PROGETTO DIDATTICO “IL BELLO E LA MUSICA” – “ORCHESTRA DA CAMERA DI VENEZIA”

Anche nei plessi di Matrice e Ripalimosani, dove sono giunti i bambini di Campolieto, gli alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria e di tutte le classi della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato al progetto didattico “Il bello e la musica” organizzato da “L’orchestra da Camera di Venezia”. L’esecuzione dal vivo […]
25 APRILE – FESTA DELLA LIBERAZIONE

🇮🇹 Gli alunni della Scuola Primaria di Petrella Tifernina augurano a tutti una Buona Festa della Liberazione… Inclusiva! 🇮🇹 https://photos.app.goo.gl/ntFSo1WMGra9kzgE8
22 APRILE GIORNATA DELLA TERRA

In occasione della giornata mondiale della Terra i bambini della sez.C della scuola dell’infanzia di Ripalimosani hanno voluto dedicare un gesto gentile al Pianeta piantando simbolicamente semi di fiori come segno di gratitudine e rispetto per la Terra che ci dona tante risorse necessarie alla vita. Buona GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA a tutti!
Flipped classroom – “L’impero Carolingio e i Franchi”

Bella attività in classe prima della Scuola Secondaria di primo grado di Ripalimosani con la metodologia didattica del Flipped classroom per affrontare lo studio su “L’Impero Carolingio e i Franchi”. Il tempo in classe è stato utilizzato per attività collaborative, esperienze, dibattiti e laboratori; a casa è stato fatto largo uso di video e altre […]
Progetto interdisciplinare: “Gli indios sono uomini?”

Gli alunni della classe seconda della scuola secondaria di Ripalimosani hanno affrontato le implicazioni morali della conquista del Nuovo Mondo, hanno individuato le caratteristiche culturali e realizzato una mappa dove riportano in forma di macroaspetti le contrapposizioni e le differenze tra questi popoli. Si sono costituiti dei gruppi di apprendimento, dopo aver visto il film […]
L’Olocausto con la metodologia della Flipped

Gli alunni della classe seconda della scuola secondaria di I grado di Ripalimosani dopo aver appreso le caratteristiche linguistiche del diario e gli scopi dello scrivere quali l’annotare gli eventi più significativi della sua esistenza, le sue esperienze di vita e soprattutto le sue emozioni, i suoi stati d’animo e i suoi pensieri in ordine […]
Incontro on-line con Angela Iantosca autrice del libro “In trincea per amore”

Questa mattina si è svolto l’incontro online con la giornalista e scrittrice Angela Iantosca, autrice del libro “IN TRINCEA PER AMORE”, in cui ha dato voce a famiglie che hanno dovuto fare i conti con situazioni tristi, difficili e dure legate alla droga. L’ incontro ha offerto l’occasione per riflettere su questo tema, delicato e […]
“EUROPE CODE WEEK 2021” – SCUOLA DELL’INFANZIA DI RIPALIMOSANI SEZ. A

Gli alunni della sezione A della scuola dell’infanzia di Ripalimosani nell’ambito della #codeweek, settimana europea della programmazione, hanno sperimentato pratiche di coding “unplugged” semplificato ideando e realizzando sequenze logiche risolutive di situazioni problema per poi trascriverle, utilizzando un codice di riferimento, ed, infine, renderle attive attraverso il gioco. Le situazioni/problema sono state create su griglie/tappeto […]
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI PETRELLA TIFERNINA

In questo video i nostri alunni preadolescenti sono riusciti a mettere su carta le loro emozioni, una delle cose più complesse da chiedere ai ragazzi di questa età ma che ci fa capire come il lavoro instancabile del nostro istituto porta i suoi frutti. https://photos.app.goo.gl/HGkqM4P859PyvJd56
SCUOLA PRIMARIA DI MATRICE: CLASSE QUARTA

Lavoro conclusivo DELL’UDA della classe quarta di Matrice: “Un viaggio in Egitto”.