Skip to content

Codeweek 2024

Gli alunni della sezione A della scuola dell’infanzia di Ripalimosani hanno partecipato alla CODEWEEK 2024 organizzando un evento durante il quale hanno sperimentato pratiche di coding semplificato. Hanno, infatti, ideato e realizzato sequenze logiche risolutive della situazione problema, tratta dal racconto “Rotolando in cerca d’avventura”, per poi trascriverle con un codice di riferimento e renderle […]

Cittadinanzattiva: una giornata al Liceo Classico M. Pagano

Giovedì 22 novembre i ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Ripalimosani si sono recati nella biblioteca del liceo classico Mario Pagano di Campobasso per la giornata della sicurezza nelle scuole promossa da Cittadinanzattiva. Assieme alla 4B del liceo artistico hanno realizzato una serie di lavori sul tema della sicurezza.

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

“Se domani tocca a me voglio essere l’ultima”. Vi presentiamo il video finale del lavoro di riflessione sulla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne svolto dagli alunni della Scuola Secondaria di primo grado di Ripalimosani. #icripalimosani https://www.facebook.com/share/v/14qrXmMyx3/

Festa dell’albero

I bambini della Scuola dell ‘ Infanzia ” Bruno Giovannitti ” di Oratino il 21 Novembre 2024 hanno celebrato la “Giornata Nazionale degli Alberi ” ed hanno cantato e ballato con le note  de ” E l’ albero piantato in mezzo al prato”.  

Festa dell’albero

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, i bambini della scuola dell’ infanzia di Montagano e Matrice hanno realizzato un quadro composto da tanti alberi quanti sono gli obiettivi dell’Agenda 2030. Dall’inizio dell’anno scolastico ad oggi, attraverso un percorso di educazione civica condotto attraverso racconti sul tema della sostenibilità ambientale, i bambini hanno affrontato gli […]

CodeWeek – “Il coding dell’autunno”

I bambini di cinque anni della sezione A della Scuola dell’ Infanzia “Bruno Giovannitti” di Oratino hanno partecipato con molto entusiasmo alla “CodeWeek” che si è tenuta dal 14 al 27 Ottobre 2024 con l’ attività intitolata “Il coding dell’ autunno”