Museo Nazionale del Paleolitico

Il giorno 16 aprile le classi terze delle scuole primarie di Oratino e Ripalimosani hanno visitato il Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia, uno dei più ricchi e importanti paleosuoli scoperti nel continente europeo. Affascinati dalle ricostruzioni a grandezza naturale di un orso, un bisonte, un megacero, un rinoceronte, un elefante antico e dal reperto […]
Visita al pastificio “La molisana”

Le classi terze delle scuole secondarie di primo grado di Ripalimosani e Limosano hanno visitato lo storico pastificio “La Molisana”. La visita è stata interessante e coinvolgente: ha permesso ai ragazzi di scoprire la storia e il funzionamento di questa azienda, fiore all’occhiello del nostro Molise.
Progetto Banca d’Italia: “L’amico l’immaginario”

Il giorno 9 aprile i bambini delle classi quarta e quinta di Matrice hanno partecipato al progetto “L’amico immaginario” ideato dalla Banca d’Italia. Alessandra e Anna hanno introdotto alcuni concetti fondamentali come reddito, spese ordinarie e straordinarie, risparmio. Successivamente i bambini si sono immedesimati in una persona qualsiasi con un reddito a disposizione e si […]
Visita guidata al Museo dei Misteri

Il giorno 13 aprile i bambini della classe terza di Matrice hanno visitato il Museo dei Misteri: un viaggio tra le tradizioni e la storia del nostro capoluogo.
Certificato d’eccellenza per la sfida Code Week 4all 2023

La Commissione europea ha conferito il certificato di eccellenza alla sezione A della scuola dell’Infanzia di Ripalimosani per aver superato la sfida CodeWeek 4all 2023 con lo svolgimento delle attività inerenti le digital soft skills, attuate nel mese di ottobre 2023, in collaborazione con le scuole partners dei progetti Etwinning “Let’s code for Erasmus day”e […]
11 aprile: visita guidata Agnone

Il giorno 11 aprile i bambini delle classi quarta e quinta dei plessi di Limosano, Matrice e Ripalimosani hanno visitato un gioiello molisano: Agnone. Alla fonderia Marinelli hanno scoperto come viene prodotta una campana e tante curiosità in merito alle stessa. Alla “Ramera”, altro punto di forza, hanno scoperto, tra le altre cose che il […]
10 aprile: incontro continuità

Il giorno 10 aprile i bambini di 5 anni della scuola dell’infanzia di Montagano si sono recati presso la scuola primaria di Matrice per l’incontro di continuità. Gli incontri di continuità tra i due ordini hanno come filo conduttore la storia di una fogliolina che non vuole staccarsi dall’albero. I bambini hanno continuato questo percorso […]
9 aprile: visita guidata Agnone

Il giorno 9 aprile 2024 gli alunni delle classi 1-2-3 delle scuole primarie di Petrella, Lucito e Limosano si sono recati ad Agnone ed hanno visitato la fonderia Marinelli, il centro storico della cittadina e il museo storico del rame “La Ramera”. È stata una splendida giornata!
Orto scolastico

Nella mattinata di mercoledì 20 marzo, la classe I della scuola secondaria di I grado in continuità con la classe 4 e 5 primaria del plesso di Petrella Tifernina, ha allestito e avviato una Serra idroponica con piantine di insalata e prezzemolo per ottenere, osservare e gestire un piccolo “orto scolastico”. La serra idroponica è […]
Uscita didattica al Museo del grano di Jelsi

Il 19 marzo i bambini delle classi Prima e Seconda della scuola primaria di Matrice si sono recati presso il Museo del Grano di Jelsi. Dopo la visione di un video esplicativo della tradizione e delle.varie tecniche di realizzazione dei carri, i bambini hanno visitato il museo ammirando con occhi stupefatti alcuni dei carri realizzati […]