Progetto “Educyber Generations”

“Educyber Generations” è un percorso informativo intergenerazionale su rischi e opportunità del digitale e dell’intelligenza artificiale, promosso dal “MOIGE” – Movimento Italiano Genitori – e rientra nel progetto “Edu-factoring” di cui è capofila il Comune di Ripalimosani. Nasce, dunque, per contrastare fenomeni che colpiscono i giovani, in particolare nelle scuole. L’ I.C. “Alighieri” ha aderito […]
“Verso il successo…con le STEM (dm65)”

Si è concluso il 26 febbraio il corso (dm65/2023) “Verso il successo…con le STEM” con le classi seconda e terza del plesso di Matrice. È stato un viaggio alla scoperta di app e giochi che hanno favorito l’innalzamento delle competenze linguistiche. Il cooperative learning ha contraddistinto tutte le lezioni creando un clima sereno e proficuo […]
Laboratorio orafo nell’antichità

La pluriclasse 4^/5^, di “Orafi in erba” di Oratino, ha realizzato “Gioielli del passato”. Ispirati dalle antiche civiltà studiate, gli alunni hanno realizzato, con creatività, impegno ed entusiasmo, gioielli unici, utilizzando materiali di recupero e tanta fantasia. Ogni creazione racconta una storia, unendo manualità e conoscenza storica.
Le maschere tradizionali italiane

Gli alunni della classe 2ª primaria di Oratino hanno intrapreso un’avventura colorata e divertente nel mondo delle maschere tradizionali italiane! I nostri piccoli artisti hanno esplorato l’origine, la storia e i segreti di personaggi iconici, scoprendo i loro tratti distintivi e… i loro piccoli/grandi difetti!
Laboratorio etrusco

Gli alunni della classe 5a della scuola Primaria di Petrella T. hanno partecipato a un laboratorio in classe sugli Etruschi. Dopo aver visionato online molti gioielli realizzati in oro o in bronzo tra cui collane, anelli, bracciali e orecchini, si è passati a realizzarne alcuni attraverso la tecnica dello sbalzo su fogli di rame. I […]
Giornata dei calzini spaiati – Oratino

Gli alunni della Scuola Primaria di Oratino, dopo aver ascoltato e riflettuto sul racconto: “Lino il calzino spaiato”, con entusiasmo e creatività, hanno dato vita a simpatici calzini animati utilizzando materiale di riciclo. Attraverso questa attività, i bambini hanno compreso che la diversità non è un difetto, ma una ricchezza che rende il mondo più […]
Giornata dei bambini spaiati – Matrice

Giornata dei calzini spaiati – Petrella Tifernina

Gli alunni della Scuola Primaria di Petrella Tifernina dicono a gran voce: “È noioso essere uguali, la diversità ci rende speciali!” Buona “Giornata dei calzini spaiati” a tutti!
Giorno della memoria: incontro con il prof. Robert Colella

Cos’è la memoria? LA MEMORIA È UNA COSA SERIA. Incontro con il prof. Robert COLELLA già prof. all’università di Padova come ricercatore storico.
Open Day Lucito
