Premio letterario “Lucius Calidius”
Gli alunni della classe I e della classe II della scuola secondaria di primo grado di Ripalimosani, guidati dalla Prof.ssa Francesca Marcucci, hanno partecipato al Premio Letterario “Lucius Calidius” (nome derivante dal non ben identificato personaggio riportato e raffigurato in bassorilievo su un singolare reperto – una pietra di 440 Kg di età imperiale – ritrovato a Macchia d’Isernia e dal 1901 conservato al Museo del Louvre di Parigi).
Gli studenti della classe I si sono classificati III nella sezione G ‘Narrativa Ragazzi’ col testo ‘Insieme’: un racconto delicato, significativo, profondo, ma soprattutto vero, che racconta quanto sia importante per gli adolescenti la forza dell’amicizia, soprattutto in un momento di malattia che colpisce proprio uno di loro. D’altronde “Stare insieme è un’arte, un cammino bello, affascinante e paziente. Non finisce quando ci siamo conquistati l’un l’altro, anzi è proprio allora che inizia!”.
Gli alunni della classe II hanno ricevuto una segnalazione di merito col testo “Samsara, la rinascita”: una storia altrettanto commovente di Usha che, dopo tanta sofferenza e tanti sacrifici, giunta in Italia dall’India, riesce finalmente a trovare la sua strada. È un racconto considerevole che lancia un serio insegnamento: “SE HAI UN PROPOSITO IN TESTA, IL TUO CUORE SI METTERÀ IN MOTO E LAVORERÀ PER QUESTO, MA SE NON PENSI NIENTE, IL TUO CUORE RESTERÀ MUTO E IL DESIDERIO NON SCATTERA’”.
Questa è stata la VI Edizione del Concorso, a cui hanno partecipato numerosissimi autori, provenienti da tutta Italia (Messina, Reggio Calabria, Verona) e dall’estero (Bucarest).
Il giorno 29 marzo gli alunni di entrambe le classi hanno partecipato alla cerimonia di premiazione che si è tenuta presso la palestra comunale di Macchia d’Isernia.
Complimenti agli alunni e un grazie infinito ai promotori del Concorso, i quali sono riusciti ad incoraggiare e valorizzare il talento di giovani emergenti e a promuovere la cultura attraverso l’arte della scrittura.